Spaghetti Scilla
Descrizione
Una pasta che incanta il palato, il mio personale omaggio a Scilla, un paese che mi ha rapito gli occhi. Già perché proprio dopo aver gustato un primo a base di pomodorini essiccati mi è venuta in mente questa ricetta...
PROCEDIMENTO
- Vi consiglio di preparare i pomodori con qualche giorno di anticipo perché l'olio deve prendere sapore. Tagliateli al coltello abbastanza piccoli, unite metà dei pistacchi, i capperi e lo spicchio d'aglio in camicia. Se volete aggiungete qualche foglia di menta. Coprite con abbondante olio extravergine di oliva e lasciate macerare per qualche giorno. Quando andrete a preparare la pasta passate il pangrattato in padella qualche minuto per bruscarlo un po', cuocete gli spaghetti: nel frattempo mettete in una padella ampia il condimento con i pomodorini e saltateci gli spaghetti in modo che assorbano al meglio il 'sughetto'. Impiattate mettendo alla base il pangrattato croccante, poi gli spaghetti e spolverate con la granella di pistacchi
 
DIFFICOLTA'
TAGS
INGREDIENTI
- pomodori essiccati : 150 g
 - pistacchi : 2 cucchiai
 - capperi : 1 cucchiaio
 - aglio : 1 spicchio
 - olio evo : qb
 - spaghetti integrali : 160 g
 - pangrattato : 2 cucchiai
 - sale : qb
 
Pagine:
- 1
 
            
            
            
            
            
            
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
  
            
          
Commenti
Nessun commento presente.